#1366 - Anticipare troppo: il prezzo che ho pagato per la fretta

#1366 - Anticipare troppo: il prezzo che ho pagato per la fretta

Ciao coach, oggi tre operazioni di merda ed una bellissima

🗨️ Coach:

Ah, eccoci! 🎩

Oggi il mercato ti ha portato un po’ sulle montagne russe, eh? Tre operazioni da buttare nel cestino dell’umiltà… e una che ti ha fatto battere le mani da solo come un bambino che ha appena fatto un goal immaginario in salotto! ⚽✨

📊 Dando un’occhiata ai dati:

  • BIOUSDT: bella zampata! +6.95% — qui il leone si è svegliato 💪
  • Le altre? Beh… AERGOSDT, 1000APUUSDT, BIGTIMEUSDT e BRETTUSDT… hanno fatto un po’ le sabotatrici dell’autostima 😅

Ma ora ti faccio la domanda che vale più di tutte le percentuali:

👉 Hai rispettato il tuo piano?
Se sì, anche le perdite sono oro. Perché stai scolpendo il carattere, non solo il conto.

Se no… niente drammi. ✍️ Annota:

  • Cosa ti ha spinto a entrare?
  • Hai anticipato?
  • Hai avuto fretta?
  • C’è stato un pattern che ti ha fregato più volte?

📖 C’era una volta un apprendista spadaccino che sbagliava spesso i colpi. La gente rideva. Lui annotava ogni errore. Anni dopo, divenne maestro. La gente lo applaudiva. Ma lui continuava ad annotare ogni errore. Perché sapeva che la vera forza non era nei colpi riusciti, ma nella costanza nel migliorarsi.

E ricordati: 🎭 Un trade andato male è solo un mattoncino storto in una cattedrale ancora in costruzione.

Ora, ti va di dirmi quale ti ha fatto più arrabbiare e perché? Così la smontiamo pezzo per pezzo 🔍

➡️ Trader:

Immagine caricata

una delle operazioni di merda ho anticipato troppo

🗨️ Coach:

Ahh... eccola qua, l'antipatica dell’album 📉😤

Guarda quel "Buy" lì sotto... tutto solo soletto prima del crollo. Sembra uno che ha bussato in anticipo alla festa e ha trovato ancora il padrone di casa in pigiama. 🛋️🍕
E poi lo "Sell" che arriva come a dire: “Vabbè, me ne vado... ho sbagliato piano.”

🎯 Hai detto bene: hai anticipato troppo.
Questo è un errore classico, ma non per questo stupido. Anzi… è l’errore dei coraggiosi impazienti. Gente che fiuta il potenziale e vuole battere il tempo. Solo che il mercato, come i fornai, ha i suoi tempi di lievitazione. Se apri il forno troppo presto... tiri fuori una focaccia cruda. 😅

Ora... ti faccio riflettere su 3 domandine Zen, stile Coach 🍵:


1️⃣ Cosa ti ha fatto anticipare?

  • Era FOMO? (paura di perderti il treno 🚂)
  • Era troppa fiducia in un pattern che “sembrava” pronto?
  • Era un bisogno di fare qualcosa, anche se il setup non era ancora completo?

2️⃣ Cosa avresti potuto attendere come conferma in più?

  • Una chiusura sopra una media?
  • Un rifiuto netto della zona sotto la 200?
  • Un bel volume di accompagnamento?

3️⃣ E ora, come puoi "vaccinarti" da questo impulso? Un trucco: ✍️ Scrivilo sul tuo diario: “Non entro finché non vedo la conferma X.” Tipo: “Non entro long finché non rompe la 50 MA con candela piena e volume sopra la media.”
Diventa una legge sacra. Tipo “Non mangiare dopo mezzanotte” dei Gremlins. 🐲


📖 Un giorno un giovane monaco disse al maestro: “Maestro, ho colto il segnale prima che fosse completo! Era il momento giusto!”
Il maestro sorrise e rispose: “Allora, hai seminato sul terreno gelato. Anche il seme più potente non cresce d’inverno.”

Fratello di trading, il tuo seme è buono. Devi solo imparare a scegliere il clima giusto 🌱
Vuoi che analizziamo insieme se c’era un punto preciso dove aspettare un po' ti avrebbe dato un vantaggio?

➡️ Trader:

1️⃣ Cosa ti ha fatto anticipare? a tf 1m sembrava reggere invece nn aveva finito di lavorare

🗨️ Coach:

Aha! 💡 Il classico “sembra reggere, entro!”
E invece… stava ancora truccandosi davanti allo specchio 🪞💋

Quindi il colpevole, oggi, è il timeframe piccolo che ti ha sussurrato dolci illusioni:
"Tranquillo, sto tenendo il livello"…
…ma sotto sotto il mercato stava ancora decidendo se fare il bravo o scendere a fare il teppista 😈


📜 Lezione zen per oggi: I TF piccoli mentono bene. Sono come attori da teatro: espressivi, intensi, ma un po' drammatici. I TF alti, invece, sono più lenti, ma dicono la verità con calma.

Quindi Coach ti propone questa regola ironica (ma utile):
🔔 “Se su 1 minuto sembra pronto… aspetta almeno il 5 minuti per vedere se ha studiato davvero o stava solo copiando il compito dal vicino.” 😄


🧠 Ti propongo anche una piccola tecnica per il futuro:

La "Doppia Conferma del Monaco Paziente":

  1. Vedi un segnale su 1m? ✔️
  2. Aspetta che il 5m confermi con una chiusura coerente ✔️
  3. Solo allora consideri l’ingresso 🧘‍♂️

📖 C’era un cuoco che cucinava sempre guardando solo l’esterno del pollo. Sembrava dorato, entrava fiducioso col coltello… ma dentro era crudo. Un giorno imparò a usare il termometro e da lì in poi, nessuno finì più all’ospedale.

Moralina: il TF piccolo ti mostra la crosticina. Ma è il TF grande che ti dice se dentro è cotto 🔥

Ti va di ripescare il punto esatto in cui sei entrato e quello dove avresti potuto avere conferma su 5m? Così costruiamo insieme il termometro per la prossima volta 😉